Cura della depressione – Psicologa a Treviso
Una malattia spesso non trattata adeguatamente: un milione infatti ce l’ha in forma maggiore (grave), ma solo la metà viene trattato correttamente e tempestivamente. Lo hanno evidenziato, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, gli esperti riuniti a Milano per l’incontro “Depressione sfida del secolo, verso un piano nazionale per la gestione della malattia”, organizzato dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (Onda) e Janssen.

Fonte:ISTAT
Compila il form per informazioni o appuntamenti

Quali sono i sintomi della depressione?
La depressione non dipende dalla propria volontà, sono proprio la mancanza di energie e la perdita di volontà ad essere i sintomi della malattia.
Caratteristica della depressione è la tendenza a valutare ogni situazione in maniera negativa e pessimistica, ecco perché essa rappresenta una patologia di schemi cognitivi, di pensiero e sensazioni che ci fanno sentire “giù di morale”; si verifica nel momento in cui si ha la sensazione che tutti i sentimenti positivi circa il futuro siano spariti e ci si sente incapace di apprezzare gli aspetti piacevoli della vita.
Terapia per la cura della depressione a Treviso
Non c’è salute senza salute mentale
Come prima cosa individuare uno psicologo specializzato ed esperto in depressione a Treviso che sappia individuare la migliore cura per quello specifico tipo di depressione in quello specifico paziente.
La psicoterapia, aggiunta alla terapia farmacologica tradizionale (con antidepressivi) sia benefica per i sintomi depressivi e per i tassi di risposta e remissione a breve termine per i pazienti. Gli effetti a medio e lungo termine sembrano ugualmente vantaggiosi.

Dott.sa Elena Santomartino
Psicologa e psicoterapeuta che opera a Treviso, iscritta all’albo degli psicologi e psicoterapeuti della regione Veneto n°2484 e specializzata presso l’Istituto Riza di medicina psicosomatica di Milano. E’ perfezionata in psico-oncologia presso l’università cattolica del Sacro Cuore di Roma. Tratta disturbi psicosomatici, alimentari, sessuali, diverse forme d’ansia e di panico, conflitti di coppia e familiari. Organizza e conduce corsi su autostima, il talento, la dieta psicosomatica, l’arte di comunicare, tecniche di rilassamento corporeo.