Come superare la crisi di coppia
Come superare un momento di crisi di coppia?
Permettendo alla crisi di svolgere la funzione evolutiva di cui è portatrice. Fare finta che non esista o cercare di scacciarla è controproducente: la crisi tornerà più forte di prima. Alcune dinamiche peggiorano la situazione e basta: la crisi non va negata, così come non bisogna giudicare a priori giusta o sbagliata una relazione.
La soluzione è solo una e passa dall’accettazione della crisi, anche se non si sa dove porterà: a volte chiude la relazione, altre volte la fa ripartire. In ogni caso la farà muovere da quel punto di stallo dove si è impantanata.

Perchè chiedere aiuto ad uno psicologo per una crisi di coppia?
Gli psicologi possono offrire strumenti validi per comprendere le dinamiche relazionali di coppia.
Ogni amore deve quindi essere analizzato considerando le specifiche caratteristiche di personalità dei partner, della loro storia relazionale e nel preciso momento storico in cui sorge. Le scelte dei partner sono condizionate da motivazioni inconsce attive anche quando il partner risponde a bisogni riconosciuti.
Compila il form per informazioni o appuntamenti

Dott.sa Elena Santomartino
Psicologa e psicoterapeuta che opera a Treviso, iscritta all’albo degli psicologi e psicoterapeuti della regione Veneto n°2484 e specializzata presso l’Istituto Riza di medicina psicosomatica di Milano. E’ perfezionata in psico-oncologia presso l’università cattolica del Sacro Cuore di Roma. Tratta disturbi psicosomatici, alimentari, sessuali, diverse forme d’ansia e di panico, conflitti di coppia e familiari. Organizza e conduce corsi su autostima, il talento, la dieta psicosomatica, l’arte di comunicare, tecniche di rilassamento corporeo.